Il settore automobilistico sta vivendo un periodo di grandi novità. Le nuove tecnologie hanno portato allo sviluppo di sistemi di assistenza alla guida davvero all’avanguardia, pronti a dare una grande mano a chi è al volante. Inoltre hanno fatto la loro comparsa le avanzate auto elettriche, che grazie a degli innovativi motori full electric uniscono elevate prestazioni a consumi davvero molto bassi.

Non si tratta solamente di spendere meno: le auto elettriche sono una valida alternativa anche e soprattutto perché sono completamente prive di emissioni di gas serra.

I pregi di queste vetture non finiscono qui. Continuate a leggere se volete saperne di più.

Motori eco-friendly

I motori elettrici non usano benzina, diesel o altri carburanti, ed è per questo che al loro interno non c’è nessun serbatoio. Per alimentarle basta una batteria agli ioni di litio, collegata ad un moderno motore elettrico che genera il movimento grazie ai principi dell’elettromagnetismo.

Tutto ciò porta a diversi vantaggi. Il primo è la totale assenza di gas di scarico. Osservando un’automobile elettrica noterete che il tubo di scappamento è completamente assente, proprio perché è un elemento inutile. All’interno di questi veicoli non avviene nessuna combustione, per questo non producono residui. Si tratta a tutti gli effetti di vetture eco-friendly, pronte ad aiutarci a ridurre l’inquinamento delle nostre città.

Il secondo vantaggio è la netta riduzione dei consumi. I motori elettrici utilizzano dei principi fisici che garantiscono una maggiore efficienza rispetto ai motori a combustione interna. A parità di chilometri percorsi si riesce a spendere molto meno.

Incentivi e esenzioni

Le automobili elettriche sono una delle principali soluzioni per provare a rendere l’aria delle nostre città più pulita. Per questo le istituzioni stanno facendo la loro parte, mettendo a disposizione dei veri e propri incentivi per promuovere l’acquisto e l’adozione di queste vetture.

Tra i principali incentivi economici ci sono gli ecobonus, che da diversi anni vengono emessi dal nostro Paese. Potete chiedere maggiori informazioni direttamente in concessionaria, dove saranno pronti a darvi tutte le indicazioni sulla possibilità di usufruire di questi bonus.

Inoltre le automobili elettriche sono completamente esenti dal pagamento del bollo auto per i primi cinque anni dalla loro immatricolazione. Dal sesto anno le norme variano da regione a regione. Potete trovare tutte le informazioni sul sito di ACI.

Anche a livello comunale sono state promosse diverse norme che favoriscono i proprietari di auto elettriche. Ad esempio in molti comuni è possibile parcheggiare sui posti blu gratuitamente. Vi consigliamo di informarvi: potrebbe essere richiesta la registrazione in un apposito database.

In più diversi comuni, come Roma, permettono alle auto elettriche di circolare liberamente nelle ZTL, le zone a traffico limitato che sono state istituite in diversi centri storici. Anche in questo caso potrebbe essere prevista la registrazione, o in alternativa l’esposizione di un tagliando.

Postazioni per la ricarica

Le nuove automobili elettriche stanno portando a dei cambiamenti sulle nostre strade, a partire dall’installazione di postazioni per la ricarica delle batterie di questi modelli. Il numero di queste postazioni è in costante aumento, e oggi è possibile trovarle anche nei comuni più periferici.

Ci sono delle applicazioni, che si possono scaricare sul telefono, che permettono di visualizzare la posizione delle postazioni più vicine. Possono essere molto utili quando si è in viaggio e non si conosce la zona che si sta attraversando.